Valentino Natolini nasce nel 1976 a Lugano.
Nel 2000 si diploma presso la Scuola di Liuteria I.P.A.L.L. “Antonio Stradivari” di Cremona sotto la guida dei maestri Massimo Negroni, Wanna Zambelli e Claudio Amighetti.
Valentino Natolini nasce nel 1976 a Lugano.
Nel 2000 si diploma presso la Scuola di Liuteria I.P.A.L.L. “Antonio Stradivari” di Cremona sotto la guida dei maestri Massimo Negroni, Wanna Zambelli e Claudio Amighetti.
Nello stesso periodo frequenta i corsi complementari di specializzazione indetti dalla Regione Lombardia ed esegue il tirocinio nella bottega di Giorgio Grisales.
Dal 2001 lavora presso il laboratorio di Giorgio Lanini a Locarno, dove svolge attività di manutenzione e restauro di strumenti ad arco.
Nel 2000 si diploma presso la Scuola di Liuteria I.P.A.L.L. “Antonio Stradivari” di Cremona h2>
Nel 2002 viene chiamato dalla Scuola di Liuteria a collaborare alla catalogazione di strumenti a pizzico antichi di una collezione privata e nello stesso anno inizia con Giorgio Lanini a costruire mandolini napoletani.
Nel 2003 lavora da Maurizio Tadioli a Cremona alla costruzione di strumenti ad arco.
Parallelamente lavora nel proprio atelier di liuteria a Barbengo dove svolge soprattutto attività di costruzione, lavorando per musicisti svizzeri ed esteri.
Nel 2005 assieme a Giorgio Lanini ha costituito la LANINI & NATOLINI SA. Nel 2007 inizia a costruire pure contrabbassi.
Nel 2005 assieme a Giorgio Lanini ha costituito la LANINI & NATOLINI SA. h2>